La monografia illustra, in una dimensione comparatistica, l’evoluzione del diritto privato brasiliano a partire dall’epoca coloniale fino all’emanazione del codice civile del 2002. Primo codice del terzo millennio, il codigo civil unificando il diritto civile e il diritto commerciale porta a compimento, da punto di vista dell’organizzazione delle fonti del diritto, un’antica aspirazione della dottrina. Organizzato con un largo ricorso alle clausole generale il codice affida al giudice, ritenuto il nuovo ‘signore del diritto’ il soddisfacimento degli ideali di giustizia sociale invocate dalla parte più sensibile dalla società brasiliana a fronte delle intollerabili divisioni della società brasiliana, presenti a tutt’oggi nonostante l’impetuoso sviluppo economico degli ultimi anni.
Titolo: | Diritto privato e codificazione in Brasile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | La monografia illustra, in una dimensione comparatistica, l’evoluzione del diritto privato brasiliano a partire dall’epoca coloniale fino all’emanazione del codice civile del 2002. Primo codice del terzo millennio, il codigo civil unificando il diritto civile e il diritto commerciale porta a compimento, da punto di vista dell’organizzazione delle fonti del diritto, un’antica aspirazione della dottrina. Organizzato con un largo ricorso alle clausole generale il codice affida al giudice, ritenuto il nuovo ‘signore del diritto’ il soddisfacimento degli ideali di giustizia sociale invocate dalla parte più sensibile dalla società brasiliana a fronte delle intollerabili divisioni della società brasiliana, presenti a tutt’oggi nonostante l’impetuoso sviluppo economico degli ultimi anni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/9205 |
ISBN: | 9788814121319 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |