Nel contesto dell'attuale realtà in rapida trasformazione, in cui occorre riprogettare la propria esistenza e i propri percorsi di formazione, in un continuum di ccasioni e di ambienti, emerge il delicato ruolo dell'educatore cui è affidato il compito di facilitare ed accompagnare questi percorsi così complessi. Dovendosi inserire nel processo di trasmissione delle sempre nuove conoscenze e di trasformazione dei processi sociali, è chiamato a ridefinirsi e a costruire nuove competenze. Lontano da specialismi , tecnicismi o facili strumentalismi, il suo impegno è giocato sulla costruzione di itinerari educativi intenzionali integrati. Le conoscenze vengono fondate sull'assunzione di consapevolezze soggettive, dove ciascuno riconosce la propria storia, le proprie possibilità e responsabilità, proiettandosi in una dimensione partecipativa al processo culturale e sociale della propria realtà, per contribuire alla promozione e alla crescita di una più estesa umanità sapiente.
Titolo: | L'educatore per gli adulti. Competenze e pratiche educative |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Nel contesto dell'attuale realtà in rapida trasformazione, in cui occorre riprogettare la propria esistenza e i propri percorsi di formazione, in un continuum di ccasioni e di ambienti, emerge il delicato ruolo dell'educatore cui è affidato il compito di facilitare ed accompagnare questi percorsi così complessi. Dovendosi inserire nel processo di trasmissione delle sempre nuove conoscenze e di trasformazione dei processi sociali, è chiamato a ridefinirsi e a costruire nuove competenze. Lontano da specialismi , tecnicismi o facili strumentalismi, il suo impegno è giocato sulla costruzione di itinerari educativi intenzionali integrati. Le conoscenze vengono fondate sull'assunzione di consapevolezze soggettive, dove ciascuno riconosce la propria storia, le proprie possibilità e responsabilità, proiettandosi in una dimensione partecipativa al processo culturale e sociale della propria realtà, per contribuire alla promozione e alla crescita di una più estesa umanità sapiente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/9198 |
ISBN: | 9788882313272 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |