All'interno del volume, scritto a quattro mani con Biagio Salvemini, insieme a due paragrafi di sintesi sulla grande transumanza istituzionalizzata e sulla quella sarda, si occupa degli spazi e delle norme relative al mercato dei prodotti dell'allevamento, soffermandosi anche sulle transumanze commerciali. Infine dedica la sua attenzione agli allevamenti "regi" (cavallerizze, in particolare, e razze scelte) e alle "cacce reali", che regolamentano in maniera rigida lo spazio su cui si esercitano, mettendo in evidenza il quadro conflittuale che tali pratiche determinano.
Titolo: | Ragion pastorale, ragion di Stato. Spazi dell'allevamento e spazi dei poteri nell'Italia di età moderna, |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | All'interno del volume, scritto a quattro mani con Biagio Salvemini, insieme a due paragrafi di sintesi sulla grande transumanza istituzionalizzata e sulla quella sarda, si occupa degli spazi e delle norme relative al mercato dei prodotti dell'allevamento, soffermandosi anche sulle transumanze commerciali. Infine dedica la sua attenzione agli allevamenti "regi" (cavallerizze, in particolare, e razze scelte) e alle "cacce reali", che regolamentano in maniera rigida lo spazio su cui si esercitano, mettendo in evidenza il quadro conflittuale che tali pratiche determinano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/9181 |
ISBN: | 9788883342431 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.