Il "quaderno" sul Molise documenta una fase di realizzazione del progetto di cartografia tematica sul paesaggio agrario e gli assetti colturali, avviato nel 2000. Il progetto verte essenzialmente sul Catasto "provvisorio" o murattiano, di cui si cartografano i dati contenuti nei "quadri riassuntivi" e negli "stati di sezione", opportunamente normalizzati e ricondotti in categorie statistiche elaborate sulla scorta della statistica agraria di fine Ottocento. I dati del Catasto agrario del 1929, posti a conclusione del "quaderno", consentono di leggere le importanti trasformazioni che si registrano nell'Ottocento.
Titolo: | Paesaggio agrario e assetti colturali in Molise tra Otto e Novecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il "quaderno" sul Molise documenta una fase di realizzazione del progetto di cartografia tematica sul paesaggio agrario e gli assetti colturali, avviato nel 2000. Il progetto verte essenzialmente sul Catasto "provvisorio" o murattiano, di cui si cartografano i dati contenuti nei "quadri riassuntivi" e negli "stati di sezione", opportunamente normalizzati e ricondotti in categorie statistiche elaborate sulla scorta della statistica agraria di fine Ottocento. I dati del Catasto agrario del 1929, posti a conclusione del "quaderno", consentono di leggere le importanti trasformazioni che si registrano nell'Ottocento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/8992 |
ISBN: | 9788872284278 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.