Il volume esamina il concetto di scelta contabile e le modalità con cui essa è compiuta, mediante un lavoro di revisione, sistematizzazione e analisi della Letteratura esistente in campo internazionale e dei suoi risvolti in termini di valutazioni di investimento sul mercato dei capitali. Partendo dal concetto di scelta contabile, si procede ad un’analisi degli studi di Ragioneria in materia, al fine di individuare le motivazioni che portano il manager a preferire l’adozione di un metodo contabile fra quelli disponibili. Si espongono gli studi che indagano il contenuto informativo del reddito d’esercizio per gli attori del mercato, partendo dai primi lavori degli anni Sessanta, premessa per lo sviluppo dell’approccio analitico e di quello empirico all’esame delle scelte contabili. I due modelli logici in questione cercano di individuare il contenuto informativo dei dati contabili per il mercato dei capitali, misurando in maniera corrispondente la discrezionalità adoperata dal manager nelle scelte contabili.
Titolo: | LE SCELTE CONTABILI Elementi definitori, studi teorici e ricerche empiriche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Serie: | |
Abstract: | Il volume esamina il concetto di scelta contabile e le modalità con cui essa è compiuta, mediante un lavoro di revisione, sistematizzazione e analisi della Letteratura esistente in campo internazionale e dei suoi risvolti in termini di valutazioni di investimento sul mercato dei capitali. Partendo dal concetto di scelta contabile, si procede ad un’analisi degli studi di Ragioneria in materia, al fine di individuare le motivazioni che portano il manager a preferire l’adozione di un metodo contabile fra quelli disponibili. Si espongono gli studi che indagano il contenuto informativo del reddito d’esercizio per gli attori del mercato, partendo dai primi lavori degli anni Sessanta, premessa per lo sviluppo dell’approccio analitico e di quello empirico all’esame delle scelte contabili. I due modelli logici in questione cercano di individuare il contenuto informativo dei dati contabili per il mercato dei capitali, misurando in maniera corrispondente la discrezionalità adoperata dal manager nelle scelte contabili. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/8781 |
ISBN: | 9788834898437 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |