Breve parentesi di legittimazione storica per aiutare a comprendere le modificazioni intervenute nel territorio e nella società garganica a partire dall’abolizione del Tribunale della Dogana nel 1806, ai progetti di bonifica, attuati dall’inizio del Novecento, al secondo dopoguerra, per individuare nella continuità o discontinuità delle politiche e dei meccanismi governativi di gestione delle risorse quale possa essere oggi la più adeguata ipotesi di costruzione di un sistema territoriale e turistico del Gargano.
Titolo: | Premessa storica a un’ipotesi di sistema turistico sostenibile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Breve parentesi di legittimazione storica per aiutare a comprendere le modificazioni intervenute nel territorio e nella società garganica a partire dall’abolizione del Tribunale della Dogana nel 1806, ai progetti di bonifica, attuati dall’inizio del Novecento, al secondo dopoguerra, per individuare nella continuità o discontinuità delle politiche e dei meccanismi governativi di gestione delle risorse quale possa essere oggi la più adeguata ipotesi di costruzione di un sistema territoriale e turistico del Gargano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/7162 |
ISBN: | 9788849508444 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.