Il saggio pone attenzione al dialogo difficile che in alcuni casi si è determinato tra i principi generali che hanno dato vita alla “Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo”, i diritti positivi e le norme consuetudinarie, utilizzando come esempio i codici tradizionali della nazione albanese.
Titolo: | Codici normativi tradizionali e diritti umani, il caso albanese |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Abstract: | Il saggio pone attenzione al dialogo difficile che in alcuni casi si è determinato tra i principi generali che hanno dato vita alla “Dichiarazione universale dei diritti dell’Uomo”, i diritti positivi e le norme consuetudinarie, utilizzando come esempio i codici tradizionali della nazione albanese. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/7035 |
ISBN: | 8880661809 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.