Si propone una lettura del canto IV del Paradiso, alla luce delle fonti bibliche, classiche e tomistiche. Emerge come le questioni filosofiche e teologiche poste dal poeta si trasformino in importanti riflessioni di ordine metapoetico, in un momento cruciale del percorso paradisiaco di Dante poeta e personaggio.
“Per far segno”: poesia e dottrina in Paradiso IV
sebastiano valerio
2022-01-01
Abstract
Si propone una lettura del canto IV del Paradiso, alla luce delle fonti bibliche, classiche e tomistiche. Emerge come le questioni filosofiche e teologiche poste dal poeta si trasformino in importanti riflessioni di ordine metapoetico, in un momento cruciale del percorso paradisiaco di Dante poeta e personaggio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.