Nel corso dell’ultimo cinquantennio, il sistema “famiglia” è andato incontro a un processo di morfogenesi (Pati, 2014), esito di una serie di eventi che hanno inciso profondamente sul modo di essere e fare famiglia oggi. Tra i cambiamenti più importanti rientra, sicuramente, la messa in discussione del modello patriarcale basato sul concetto di patria potestà. Parallelamente, un numero cospicuo di uomini intraprende un percorso di definizione di sé differente rompendo, in molti casi, con i “modelli identitari virilisti” (Lopez, 2014). In relazione a simili trasformazioni, l’intento della proposta è quello di riflettere, in chiave pedagogica, sulla figura del padre e sulla relazione padre-figli/e, e di analizzare alcune rappresentazioni educative, culturali e di genere presenti nel panorama della letteratura contemporanea per metterle in dialogo con le acquisizioni teoriche e, talvolta, stereotipiche, per portare alla luce le evidenze educative “nascoste” nei racconti di diverse epoche e approdare a nuovi scenari in grado di definire strumenti di indagine e di elaborare linee propositive per ripensare la figura paterna.
«Chi sei, papà?». L’immagine del padre nella letteratura di ieri e di oggi
Alessandra Altamura
2023-01-01
Abstract
Nel corso dell’ultimo cinquantennio, il sistema “famiglia” è andato incontro a un processo di morfogenesi (Pati, 2014), esito di una serie di eventi che hanno inciso profondamente sul modo di essere e fare famiglia oggi. Tra i cambiamenti più importanti rientra, sicuramente, la messa in discussione del modello patriarcale basato sul concetto di patria potestà. Parallelamente, un numero cospicuo di uomini intraprende un percorso di definizione di sé differente rompendo, in molti casi, con i “modelli identitari virilisti” (Lopez, 2014). In relazione a simili trasformazioni, l’intento della proposta è quello di riflettere, in chiave pedagogica, sulla figura del padre e sulla relazione padre-figli/e, e di analizzare alcune rappresentazioni educative, culturali e di genere presenti nel panorama della letteratura contemporanea per metterle in dialogo con le acquisizioni teoriche e, talvolta, stereotipiche, per portare alla luce le evidenze educative “nascoste” nei racconti di diverse epoche e approdare a nuovi scenari in grado di definire strumenti di indagine e di elaborare linee propositive per ripensare la figura paterna.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.