Dietro l’espressione che evoca la contrapposizione tra sostanza economica e forma giuridica, a fondamento del principio della prevalenza della prima sulla seconda, in verità si cela il tema dell’effettività della capacità contributiva intesa quale “senso di giustizia nell’imposizione”. Si tratta di un’espressione polimorfica e comunque di una formula metagiuridica priva di uno specifico referente normativo, che ha origini risalenti nel tempo e che, nell’ultimo decennio, ha trovato un rinnovato vigore grazie alla fiorente stagione della giurisprudenza creativa e della interpretazione costituzionalmente orientata. In tale contesto, non senza provocazioni e paradossi – e prendendo la vicenda relativa all’evoluzione e interpretazione dell’art. 20 del testo unico dell’imposta di registro ad esempio della tensione di certe dinamiche istituzionali laddove si attuino sconfinamenti o supplenze di potere – si ritiene, dunque, di poter concludere che alla certezza del diritto giovi invece maggiormente una sistematica verifica della coerenza e della ragionevolezza delle scelte operate dal legislatore.
Sostanza economica e forma giuridica nel diritto tributario
Valeria Mastroiacovo
2022-01-01
Abstract
Dietro l’espressione che evoca la contrapposizione tra sostanza economica e forma giuridica, a fondamento del principio della prevalenza della prima sulla seconda, in verità si cela il tema dell’effettività della capacità contributiva intesa quale “senso di giustizia nell’imposizione”. Si tratta di un’espressione polimorfica e comunque di una formula metagiuridica priva di uno specifico referente normativo, che ha origini risalenti nel tempo e che, nell’ultimo decennio, ha trovato un rinnovato vigore grazie alla fiorente stagione della giurisprudenza creativa e della interpretazione costituzionalmente orientata. In tale contesto, non senza provocazioni e paradossi – e prendendo la vicenda relativa all’evoluzione e interpretazione dell’art. 20 del testo unico dell’imposta di registro ad esempio della tensione di certe dinamiche istituzionali laddove si attuino sconfinamenti o supplenze di potere – si ritiene, dunque, di poter concludere che alla certezza del diritto giovi invece maggiormente una sistematica verifica della coerenza e della ragionevolezza delle scelte operate dal legislatore.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.