SOMMARIO: 1. Le difficoltà di stimare i risultati. – 2. Predominanza della “soft law” sulla “hard law”: i poteri “fuzzy” dei procuratori e il placet del C.S.M. – 3. Il problema dell’incapacità di stare a processo e i rapporti con la pericolosità sociale: le modifiche agli artt. 71 e 345 c.p.p. e il nuovo art. 72-bis c.p.p. – 4. La dilazione del colloquio con il difensore: art. 104, comma 3, c.p.p. – 5. Consapevolezza e accettazione della nomina da parte del difensore d’ufficio: l’art. 162, comma 4-bis, c.p.p.
Espansione o contrazione delle garanzie negli “scampoli” normativi?
Angela Procaccino
2020-01-01
Abstract
SOMMARIO: 1. Le difficoltà di stimare i risultati. – 2. Predominanza della “soft law” sulla “hard law”: i poteri “fuzzy” dei procuratori e il placet del C.S.M. – 3. Il problema dell’incapacità di stare a processo e i rapporti con la pericolosità sociale: le modifiche agli artt. 71 e 345 c.p.p. e il nuovo art. 72-bis c.p.p. – 4. La dilazione del colloquio con il difensore: art. 104, comma 3, c.p.p. – 5. Consapevolezza e accettazione della nomina da parte del difensore d’ufficio: l’art. 162, comma 4-bis, c.p.p.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.