Olimpia Morata (Ferrara 1526-Heidelberg 1555) è una figura che necessita di ulteriori approfondimenti e ricerche. Visse alla Corte Estense di Ferrara quando la Duchessa Renata di Francia stava diffondendo la fede riformata nel suo entourage, fede che la giovane Olimpia abbracciò senza riserve e che le costò la fuga e l’esilio per trovare asilo sicuro in Germania, dove elle morì a soli 29 anni. Olimpia è quindi un meraviglioso esempio di cultura e devozione religiosa, tratti che appaiono in dialoghi, lettere, poesie scritte in latino e in greco. Le sue lettere furono pubblicate in diverse edizioni (1558, 1562, 1570, 1580) dopo la sua morte da Celio Secondo Curione che aveva conosciuto personalmente Olimpia e raccolto il suo patrimonio letterario. Molto famosa nel Rinascimento, ella fu poi dimenticata e le sue lettere necessitano di una traduzione dal latino.
Tra cultura e fede: l'epistolario di Olimpia Morata
Antonella Cagnolati
2019-01-01
Abstract
Olimpia Morata (Ferrara 1526-Heidelberg 1555) è una figura che necessita di ulteriori approfondimenti e ricerche. Visse alla Corte Estense di Ferrara quando la Duchessa Renata di Francia stava diffondendo la fede riformata nel suo entourage, fede che la giovane Olimpia abbracciò senza riserve e che le costò la fuga e l’esilio per trovare asilo sicuro in Germania, dove elle morì a soli 29 anni. Olimpia è quindi un meraviglioso esempio di cultura e devozione religiosa, tratti che appaiono in dialoghi, lettere, poesie scritte in latino e in greco. Le sue lettere furono pubblicate in diverse edizioni (1558, 1562, 1570, 1580) dopo la sua morte da Celio Secondo Curione che aveva conosciuto personalmente Olimpia e raccolto il suo patrimonio letterario. Molto famosa nel Rinascimento, ella fu poi dimenticata e le sue lettere necessitano di una traduzione dal latino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cagnolati-Tra cultura e fede.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
PDF Editoriale
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
724.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
724.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.