Il volume promuove lo studio autonomo della lingua inglese come principio fondamentale dell'apprendimento che va verificato "dal vivo" e in una prospettiva internazionale. I percorsi e i consigli pratici che il libro propone aiutano il medico e lo studente di Medicina a migliorare le proprie capacità linguistiche (leggere, scriver, parlare, ascoltare) e a formulare un programma di apprendimento adeguato alle proprie esigenze.
L'inglese medico: guida al self-study
Bowles H
1997-01-01
Abstract
Il volume promuove lo studio autonomo della lingua inglese come principio fondamentale dell'apprendimento che va verificato "dal vivo" e in una prospettiva internazionale. I percorsi e i consigli pratici che il libro propone aiutano il medico e lo studente di Medicina a migliorare le proprie capacità linguistiche (leggere, scriver, parlare, ascoltare) e a formulare un programma di apprendimento adeguato alle proprie esigenze.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.