Il saggio si occupa del corpo dei “cavallari”, all’interno della complessa articolazione amministrativa della Dogana della mena delle pecore di Foggia. Costituito da trenta “ufficiali subalterni”, è incaricato della funzione importante di vigilanza sulle greggi transumanti, di governo dei conflitti potenziali tra i diversi interessi in gioco e di tutela delle prerogative del Fisco. I titolari effettivi dell’Ufficio spesso lo affittano ad altri soggetti, accusati spesso di malversazioni nei confronti di coloro che erano tenuti a difendere.
La polizia della Dogana di Foggia: il corpo dei "cavallari" tra Sei e Settecento,
Russo Saverio
2018-01-01
Abstract
Il saggio si occupa del corpo dei “cavallari”, all’interno della complessa articolazione amministrativa della Dogana della mena delle pecore di Foggia. Costituito da trenta “ufficiali subalterni”, è incaricato della funzione importante di vigilanza sulle greggi transumanti, di governo dei conflitti potenziali tra i diversi interessi in gioco e di tutela delle prerogative del Fisco. I titolari effettivi dell’Ufficio spesso lo affittano ad altri soggetti, accusati spesso di malversazioni nei confronti di coloro che erano tenuti a difendere.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.