Il contributo ricostruisce l'assetto delle competenze legislative, regolamentari e amministrative in materia di energia. L'analisi è condotta sia sul piano della "costituzione formale", sia su quello della "costituzione vivente", ponendo in evidenza il contributo dato dalla giurisprudenza costituzionale alla "razionalizzazione" del modello di riparto di competenze prefigurato dalla riforma del Titolo V della Costituzione.
Trattato di Diritto dell'economia, Diritto dell'energia, Capitolo V. Il riparto delle attribuzioni in materia di energia tra Stato, Regioni ed Enti locali
COLAVECCHIO, ANTONIO
2015-01-01
Abstract
Il contributo ricostruisce l'assetto delle competenze legislative, regolamentari e amministrative in materia di energia. L'analisi è condotta sia sul piano della "costituzione formale", sia su quello della "costituzione vivente", ponendo in evidenza il contributo dato dalla giurisprudenza costituzionale alla "razionalizzazione" del modello di riparto di competenze prefigurato dalla riforma del Titolo V della Costituzione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.