Il contributo è articolato in due parti. La prima parte si occupa di individuare i caratteri e le attività essenziali delle organizzazioni internazionali nel cui ambito di realizza la cooperazione tra i Regolatori nazionali dell'energia. La seconda parte si da carico di verificare se, attraverso la messe di principi, regole e standard adottati dalle organizzazioni internazionali in questione, possa giungersi a configurare uno statuto "globale" del consumatore energetico.
La cooperazione internazionale tra i Regolatori dell'energia (ICER, ECRB, MEDREG, OCSE): verso uno statuto "globale" del consumatore energetico?
COLAVECCHIO, ANTONIO
2015-01-01
Abstract
Il contributo è articolato in due parti. La prima parte si occupa di individuare i caratteri e le attività essenziali delle organizzazioni internazionali nel cui ambito di realizza la cooperazione tra i Regolatori nazionali dell'energia. La seconda parte si da carico di verificare se, attraverso la messe di principi, regole e standard adottati dalle organizzazioni internazionali in questione, possa giungersi a configurare uno statuto "globale" del consumatore energetico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.