Il saggio affronta il caso degli immigrati albanesi all’interno del complesso contesto migratorio foggiano . La Capitanata è una provincia ad altissima densità di lavoro migrante impiegato prevalentemente in agricoltura e nel settore turistico. Il modello migratorio che caratterizza la provincia si inscrive nel “modello mediterraneo” pur presentando alcune specificità, come la prevalenza di contratti stagionali che non agevolano la formazione di comunità stabili, e di conseguenza, la compresenza in luoghi ghetto di migranti di diversa provenienza nazionale. In questo panorama, la presenza albanese si configura non solo come la componente maggioritaria, ma soprattutto come l’eccezione che conferma il modello, connotandosi essa sola per un progetto migratorio basato sull’idea di radicalizzazione nel territorio dauno d’arrivo.

Gli Albanesi in Italia: stanzialità e migrazioni

RESTA, PATRIZIA
2011-01-01

Abstract

Il saggio affronta il caso degli immigrati albanesi all’interno del complesso contesto migratorio foggiano . La Capitanata è una provincia ad altissima densità di lavoro migrante impiegato prevalentemente in agricoltura e nel settore turistico. Il modello migratorio che caratterizza la provincia si inscrive nel “modello mediterraneo” pur presentando alcune specificità, come la prevalenza di contratti stagionali che non agevolano la formazione di comunità stabili, e di conseguenza, la compresenza in luoghi ghetto di migranti di diversa provenienza nazionale. In questo panorama, la presenza albanese si configura non solo come la componente maggioritaria, ma soprattutto come l’eccezione che conferma il modello, connotandosi essa sola per un progetto migratorio basato sull’idea di radicalizzazione nel territorio dauno d’arrivo.
2011
9788838925597
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/33478
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact