L'esigenza di organizzare in maniera sistematica alcuni contenuti pre-corsistici, come le equazioni e disequazioni di primo e secondo grado, è maturata negli anni di insegnamento nei corsi di Matematica tenuti presso il Dipartimento di Economia. La lettura attenta e attiva del testo garantisce di raggiungere un duplice risultato: da un lato comprendere a fondo (quindi CAPIRE) le equazioni e disequazioni e dall'altro dotarsi di un metodo di studio e lavoro utile ad affrontare con profitto lo studio della matematica. Il libro quindi si rivolge a tutti coloro i quali desiderino approcciarsi allo studio della matematica con uno spirito critico e costruttivo dotandosi di un metodo e uno strumento di studio utile ad affrontare qualunque argomento di matematica e non solo.
Pillole per un Precorso di Matematica: Terapia Intensiva su Equazioni e Disequazioni
GRILLI, LUCA
2016-01-01
Abstract
L'esigenza di organizzare in maniera sistematica alcuni contenuti pre-corsistici, come le equazioni e disequazioni di primo e secondo grado, è maturata negli anni di insegnamento nei corsi di Matematica tenuti presso il Dipartimento di Economia. La lettura attenta e attiva del testo garantisce di raggiungere un duplice risultato: da un lato comprendere a fondo (quindi CAPIRE) le equazioni e disequazioni e dall'altro dotarsi di un metodo di studio e lavoro utile ad affrontare con profitto lo studio della matematica. Il libro quindi si rivolge a tutti coloro i quali desiderino approcciarsi allo studio della matematica con uno spirito critico e costruttivo dotandosi di un metodo e uno strumento di studio utile ad affrontare qualunque argomento di matematica e non solo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.