Il saggio prende le mosse dall'analisi delle più recenti statistiche giudiziarie civili fornite dal Ministero che vengono elaborate e interpretate dall'autore anche alla luce delle più recenti riforme processuali. Dimostrato che, com'era facilmente prevedibile, tali interventi non sono stati in grado di incidere positivamente né sul numero dei processi né sulla loro durata, l'autore formula alcune proposte con le quali, a suo parere, potrebbe porsi utilmente rimedio alla crisi della giustizia civile.
La giustizia civile italiana fra inefficienze e rimedi
FUIANO, MARIO PIO
2014-01-01
Abstract
Il saggio prende le mosse dall'analisi delle più recenti statistiche giudiziarie civili fornite dal Ministero che vengono elaborate e interpretate dall'autore anche alla luce delle più recenti riforme processuali. Dimostrato che, com'era facilmente prevedibile, tali interventi non sono stati in grado di incidere positivamente né sul numero dei processi né sulla loro durata, l'autore formula alcune proposte con le quali, a suo parere, potrebbe porsi utilmente rimedio alla crisi della giustizia civile.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.