Valutazione dei principali aspetti della fenomenologia clinico-psicopatologica e dell'efficacia delle modalità terapeutiche e atteggiamento della psichiatria in pazienti ospedalizzati in istituzione psichiatrica nel periodo 1936-1972. In particolare sono state considerate le variazioni qualitative e quantitative osservate sia attraverso la dimensione temporale sia attraverso la evoluzione delle metodiche terapeutiche disponibili. Il riscontro di una maggiore incidenza di episodi depressivi o di eccitamento non chiaramente riconoscibili nel quadro nosografico delle distimie può far pensare all'esistenza di una significativa modificazione del decorso psicopatologico principalmente attraverso il tempestivo intervento psicofarmacologico.
Correlazioni tra fenomenologia clinico-psicopatologica ed aspetti dell'evoluzione terapeutica nelle psicosi maniaco-depressive
SPECCHIO, LUIGI MARIA
1974-01-01
Abstract
Valutazione dei principali aspetti della fenomenologia clinico-psicopatologica e dell'efficacia delle modalità terapeutiche e atteggiamento della psichiatria in pazienti ospedalizzati in istituzione psichiatrica nel periodo 1936-1972. In particolare sono state considerate le variazioni qualitative e quantitative osservate sia attraverso la dimensione temporale sia attraverso la evoluzione delle metodiche terapeutiche disponibili. Il riscontro di una maggiore incidenza di episodi depressivi o di eccitamento non chiaramente riconoscibili nel quadro nosografico delle distimie può far pensare all'esistenza di una significativa modificazione del decorso psicopatologico principalmente attraverso il tempestivo intervento psicofarmacologico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.