Il volume presenta una comparazione tra il Book of the Duchess di Chaucer ed altre opere francesi coeve. La comparazione permette di evidenziare i prestiti linguistici nell'opera di Chaucer e il debito dovuto alla cultura francese dell'epoca. La monografia ricostruisce le fonti storiche e linguistiche che hanno portato alla composizione del lavoro di Chaucer, sottolineando elementi di comparazione con autori francesi, suoi contemporanei, come Machaut e Froissart e con il Roman de la Rose. La comparazione critica comprende l’analisi linguistica e testuale delle diverse edizioni critiche reperibili. La monografia comprende anche una vasta bibliografia composta da fonti primarie e secondarie.
THE BOOK OF THE DUCHESS. ASPETTI STORICI E PRESTITI LINGUISTICI NELL'OPERA DI CHAUCER
LOIACONO, ANNA
2001-01-01
Abstract
Il volume presenta una comparazione tra il Book of the Duchess di Chaucer ed altre opere francesi coeve. La comparazione permette di evidenziare i prestiti linguistici nell'opera di Chaucer e il debito dovuto alla cultura francese dell'epoca. La monografia ricostruisce le fonti storiche e linguistiche che hanno portato alla composizione del lavoro di Chaucer, sottolineando elementi di comparazione con autori francesi, suoi contemporanei, come Machaut e Froissart e con il Roman de la Rose. La comparazione critica comprende l’analisi linguistica e testuale delle diverse edizioni critiche reperibili. La monografia comprende anche una vasta bibliografia composta da fonti primarie e secondarie.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.