Questo volume, che presenta i primi risultati di un progetto di ricerca sulla scarsità delle risorse nel lungo periodo, approfondisce diversi aspetti di un problema che ha afflitto e continua ad affliggere l'umanità (oggi in modo diverso rispetto al passato), in particolare se si allarga lo sguardo dalle grandi carestie alle crisi alimentari. La ricerca porta l'attenzione su temi non sempre adeguatamente valutati, a partire dalla considerazione che molto spesso la disponibilità o meno di risorse alimentari non dipende semplicemente da fattori climatico-naturali: la scarsità può dipendere, fra l'altro, dal fatto che sullo stesso bene di produzione Insistano più utilizzatori, con differenti finalità. E questo vale per la terra, dove il millenario confronto tra agricoltura e allevamento sottende la grande questione se il suolo debba servire a nutrire gli uomini o gli animali; come per l'acqua, che, ieri come oggi, deve soddisfare non solo i consumi umani, ma anche quelli agricoli e industriali. Un altro aspetto centrale è il rapporto tra istituzioni e situazioni di scarsità: presentando periodi ed esperienze molto diversi, il volume intende arricchire il quadro teorico e storiografico. Viene dunque mostrato come non sia possibile accontentarsi di approcci che, per quanto affascinanti, appaiono comunque troppo schematici e offrono potenti strumenti di spiegazione soprattutto, e forse soltanto, su un piano generale.

Il governo delle acque come strumento di politica economica: la costruzione delle dighe in Calabria negli anni Venti del Novecento

RIENZO, MARIA GABRIELLA
2013-01-01

Abstract

Questo volume, che presenta i primi risultati di un progetto di ricerca sulla scarsità delle risorse nel lungo periodo, approfondisce diversi aspetti di un problema che ha afflitto e continua ad affliggere l'umanità (oggi in modo diverso rispetto al passato), in particolare se si allarga lo sguardo dalle grandi carestie alle crisi alimentari. La ricerca porta l'attenzione su temi non sempre adeguatamente valutati, a partire dalla considerazione che molto spesso la disponibilità o meno di risorse alimentari non dipende semplicemente da fattori climatico-naturali: la scarsità può dipendere, fra l'altro, dal fatto che sullo stesso bene di produzione Insistano più utilizzatori, con differenti finalità. E questo vale per la terra, dove il millenario confronto tra agricoltura e allevamento sottende la grande questione se il suolo debba servire a nutrire gli uomini o gli animali; come per l'acqua, che, ieri come oggi, deve soddisfare non solo i consumi umani, ma anche quelli agricoli e industriali. Un altro aspetto centrale è il rapporto tra istituzioni e situazioni di scarsità: presentando periodi ed esperienze molto diversi, il volume intende arricchire il quadro teorico e storiografico. Viene dunque mostrato come non sia possibile accontentarsi di approcci che, per quanto affascinanti, appaiono comunque troppo schematici e offrono potenti strumenti di spiegazione soprattutto, e forse soltanto, su un piano generale.
2013
9788815247025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/158151
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact