La travolgente carriera politica e militare di Giulio Cesare, la sua violenta fine e il suo talento di scrittore fanno del conquistatore della Gallia e del vincitore di Pompeo una personalità di tutto rilievo. Se a questo si aggiunge la sua personale interpretazione del genere letterario dei Commentarii, il lettore dei diarî relativi alla Guerra Gallica e alla Guerra Civile si troverà di fronte a un modernissimo e singolarissimo esperto di arte della comunicazione, la più deputata a celebrare i successi militari e a difendere l’operato di chi causò, complice Pompeo, un enorme dissanguamento di concittadini, chiamati a morire per giustificare le velleità politiche e le ambizioni di potere di quelli che erano pur sempre fra loro suocero e genero.
Titolo: | Giulio Cesare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | La travolgente carriera politica e militare di Giulio Cesare, la sua violenta fine e il suo talento di scrittore fanno del conquistatore della Gallia e del vincitore di Pompeo una personalità di tutto rilievo. Se a questo si aggiunge la sua personale interpretazione del genere letterario dei Commentarii, il lettore dei diarî relativi alla Guerra Gallica e alla Guerra Civile si troverà di fronte a un modernissimo e singolarissimo esperto di arte della comunicazione, la più deputata a celebrare i successi militari e a difendere l’operato di chi causò, complice Pompeo, un enorme dissanguamento di concittadini, chiamati a morire per giustificare le velleità politiche e le ambizioni di potere di quelli che erano pur sempre fra loro suocero e genero. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/15091 |
ISBN: | 9788820741242 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |