Il volume ricostruisce il contesto migratorio della Provincia di Foggia, alla luce di un intenso lavoro di rilevazione quanti-qualitativa svolta dall’Osservatorio Provinciale per l’Immigrazione di Foggia, presieduto dalla curatrice del volume. I contributi raccolti, introdotti dal saggio di Patrizia Resta che traccia le caratteristiche del contesto locale elaborando un “modello migratorio foggiano”, caratterizzato dalla stagionalità dell’offerta lavorativa e dalla assenza di comunità migranti, affrontano diversi aspetti del fenomeno migratorio locale (statistico-quantitativo, relativo al sistema scolastico, politico, sanitario, relativo alle politiche sociali, sanitario, ecc).
Titolo: | Rapporto 2005. Immigrazione in Capitanata |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il volume ricostruisce il contesto migratorio della Provincia di Foggia, alla luce di un intenso lavoro di rilevazione quanti-qualitativa svolta dall’Osservatorio Provinciale per l’Immigrazione di Foggia, presieduto dalla curatrice del volume. I contributi raccolti, introdotti dal saggio di Patrizia Resta che traccia le caratteristiche del contesto locale elaborando un “modello migratorio foggiano”, caratterizzato dalla stagionalità dell’offerta lavorativa e dalla assenza di comunità migranti, affrontano diversi aspetti del fenomeno migratorio locale (statistico-quantitativo, relativo al sistema scolastico, politico, sanitario, relativo alle politiche sociali, sanitario, ecc). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/13958 |
ISBN: | 9788897220435 |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |