L'olivicoltura pugliese si dibatte tra alti costi di produzione, limiti obiettivi di produttività e valore della produzione fuori dal controllo degli olivicoltori. Da ciò scaturiscono alcune importanti considerazioni in relazione all'intreccio che costantemente si evolve tra multifunzionalità, marginalità, ecocondizionalità e sviluppo del territorio in chiave di sostenibilità ambientale. L'incremento della competitività delle produzioni deve essere conseguito sia in termini economici che di qualità complessiva. Ma quali sono le potenzialità e le aspettative di tale strategia riferite allo sviluppo rurale delle aree interne e di quelle più specializzate? E, inoltre, è reale il rischio della proliferazione delle certificazioni rispetto al possibile disorientamento del consumatore? Questo volume intende indagare su tali problematiche e ricavare elementi utili all'analisi delle prospettive future del comparto "biologico" rispetto a quello degli altri prodotti certificati e ai loro riflessi ambientali, soprattutto in chiave territoriale e distrettuale. Oltre al concetto di marginalità, un altro aspetto di fondamentale importanza ai fini di un'adeguata politica di pianificazione territoriale è quello di multifunzionalità dell'olivicoltura: alla luce della specificità delle aziende del settore olivicolo pugliese, ovvero il forte legame con il territorio che in senso culturale-storico e antropologico caratterizza le aree olivicole. Il presente volume affronta tali tematiche nell'ottica dell'ecocondizionalità obbligatoria imposta dalla recente riforma della PAC e dalle linee di politica agraria che emergono dal dibattito sulla riformulazione in corso dei fondi strutturali sempre più orientata alla diminuzione degli aiuti diretti agli olivicoltori e all'incremento delle politiche di sviluppo rurale (secondo pilastro): una nuova olivicoltura senza impatti ambientali significativi e che sappia scegliere tra tasse ambientali e innovazione, e incrementi sempre più la ricerca di nuovi metodi colturali rispettosi dell'ambiente.

Olivicoltura e ambiente. Un nuovo equilibrio tra: marginalità, condizionalità, multifunzionalità e sviluppo del territorio

CONTO', FRANCESCO
2005-01-01

Abstract

L'olivicoltura pugliese si dibatte tra alti costi di produzione, limiti obiettivi di produttività e valore della produzione fuori dal controllo degli olivicoltori. Da ciò scaturiscono alcune importanti considerazioni in relazione all'intreccio che costantemente si evolve tra multifunzionalità, marginalità, ecocondizionalità e sviluppo del territorio in chiave di sostenibilità ambientale. L'incremento della competitività delle produzioni deve essere conseguito sia in termini economici che di qualità complessiva. Ma quali sono le potenzialità e le aspettative di tale strategia riferite allo sviluppo rurale delle aree interne e di quelle più specializzate? E, inoltre, è reale il rischio della proliferazione delle certificazioni rispetto al possibile disorientamento del consumatore? Questo volume intende indagare su tali problematiche e ricavare elementi utili all'analisi delle prospettive future del comparto "biologico" rispetto a quello degli altri prodotti certificati e ai loro riflessi ambientali, soprattutto in chiave territoriale e distrettuale. Oltre al concetto di marginalità, un altro aspetto di fondamentale importanza ai fini di un'adeguata politica di pianificazione territoriale è quello di multifunzionalità dell'olivicoltura: alla luce della specificità delle aziende del settore olivicolo pugliese, ovvero il forte legame con il territorio che in senso culturale-storico e antropologico caratterizza le aree olivicole. Il presente volume affronta tali tematiche nell'ottica dell'ecocondizionalità obbligatoria imposta dalla recente riforma della PAC e dalle linee di politica agraria che emergono dal dibattito sulla riformulazione in corso dei fondi strutturali sempre più orientata alla diminuzione degli aiuti diretti agli olivicoltori e all'incremento delle politiche di sviluppo rurale (secondo pilastro): una nuova olivicoltura senza impatti ambientali significativi e che sappia scegliere tra tasse ambientali e innovazione, e incrementi sempre più la ricerca di nuovi metodi colturali rispettosi dell'ambiente.
2005
8846467418
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/125490
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact