Il saggio si colloca all'interno di un volume curato dalla stessa Autrice e approfondisce il ruolo della scuola dell'infanzia rispetto alle inasauribili potenzialità di sviluppo del bambino, a partire dal nesso inscindibile tra ragione ed emozione.

Le intelligenze del bambino tra i saperi e i contesti della formazione

LOIODICE, ISABELLA
2004-01-01

Abstract

Il saggio si colloca all'interno di un volume curato dalla stessa Autrice e approfondisce il ruolo della scuola dell'infanzia rispetto alle inasauribili potenzialità di sviluppo del bambino, a partire dal nesso inscindibile tra ragione ed emozione.
2004
8880825518
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/120498
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact