Il contributo si propone di analizzare la natura delle relazioni e delle aggregazioni che caratterizzano i rapporti tra imprese, nonché delle correlate interazioni e dinamiche tra queste ed il proprio contesto. L’argomento, di grande rilevanza negli studi condotti in ambito scientifico economico-manageriale, viene (re)interpretato, in particolare, ricorrendo al paradigma teorico fornito dall’Approccio Sistemico Vitale (ASV) che, più di ogni altro, consente di cogliere l’integrazione tra aspetto interno ed esterno, statico e dinamico dell’organizzazione e, al tempo stesso, di recuperare ed esplicitare le numerose teorie di impresa succedutesi negli anni. L’ASV intende, infatti, il contesto di riferimento come una “ragnatela” di relazioni che collegano l’impresa ad entità che sono, per definizione, catalogabili in due sole possibili categorie: sistemi vitali o componenti di sistemi vitali, ovvero un reticolo di entità sistemico vitali distinguibili in sistemi embrionali, sistemi in via di compimento e sistemi compiuti, in ragione della presenza di un organo decisore (Organo di Governo) e un organo operativo (struttura operativa). Nell’ambito del quadro teorico tracciato si collocano le riflessioni proposte nel lavoro e indirizzate a: – introdurre il tema della relazione di genere, individuandone i costrutti fondanti; – esplicitare i costrutti che qualificano il grado di compimento del sistema e, quindi, i costrutti che concorrono alla definizione del grado di compimento della struttura operativa e dell’organo di governo; – portare a sintesi la combinazione delle riflessioni sul grado di compimento degli aggregati sistemici; – infine, evidenziare i limiti e le opportunità aperte dalle concettualizzazioni previamente proposte.

Un modello di analisi per la definizione del grado di compimento dei sistemi vitali

IANNUZZI, ENRICA
2008-01-01

Abstract

Il contributo si propone di analizzare la natura delle relazioni e delle aggregazioni che caratterizzano i rapporti tra imprese, nonché delle correlate interazioni e dinamiche tra queste ed il proprio contesto. L’argomento, di grande rilevanza negli studi condotti in ambito scientifico economico-manageriale, viene (re)interpretato, in particolare, ricorrendo al paradigma teorico fornito dall’Approccio Sistemico Vitale (ASV) che, più di ogni altro, consente di cogliere l’integrazione tra aspetto interno ed esterno, statico e dinamico dell’organizzazione e, al tempo stesso, di recuperare ed esplicitare le numerose teorie di impresa succedutesi negli anni. L’ASV intende, infatti, il contesto di riferimento come una “ragnatela” di relazioni che collegano l’impresa ad entità che sono, per definizione, catalogabili in due sole possibili categorie: sistemi vitali o componenti di sistemi vitali, ovvero un reticolo di entità sistemico vitali distinguibili in sistemi embrionali, sistemi in via di compimento e sistemi compiuti, in ragione della presenza di un organo decisore (Organo di Governo) e un organo operativo (struttura operativa). Nell’ambito del quadro teorico tracciato si collocano le riflessioni proposte nel lavoro e indirizzate a: – introdurre il tema della relazione di genere, individuandone i costrutti fondanti; – esplicitare i costrutti che qualificano il grado di compimento del sistema e, quindi, i costrutti che concorrono alla definizione del grado di compimento della struttura operativa e dell’organo di governo; – portare a sintesi la combinazione delle riflessioni sul grado di compimento degli aggregati sistemici; – infine, evidenziare i limiti e le opportunità aperte dalle concettualizzazioni previamente proposte.
2008
9788834883884
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/11752
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact