Il contributo ripercorre tutto l'AT alla ricerca della simbologia nuziale che mette in relazione l'amore di Dio per il popolo d'Israele nonostante le perenni infedeltà di quest'ultimo con il mondo dei rapporti familiari ed in particolare di quelli nuziali. L'uso di questa simbologia, in particlare nei profeti a partire da Osea, ha una duplice funzione: polemica e propositiva. La prima tende a far assumere ad Israele consapevolezza dell'impossibilità dell'idolatria e del sincretismo religioso, la seconda propone l'ideale dell'amore di Dio come misura e norma di ogni amore umano.
Simbologia nuziale nell'Antico Testamento
INFANTE, LORENZO
1994-01-01
Abstract
Il contributo ripercorre tutto l'AT alla ricerca della simbologia nuziale che mette in relazione l'amore di Dio per il popolo d'Israele nonostante le perenni infedeltà di quest'ultimo con il mondo dei rapporti familiari ed in particolare di quelli nuziali. L'uso di questa simbologia, in particlare nei profeti a partire da Osea, ha una duplice funzione: polemica e propositiva. La prima tende a far assumere ad Israele consapevolezza dell'impossibilità dell'idolatria e del sincretismo religioso, la seconda propone l'ideale dell'amore di Dio come misura e norma di ogni amore umano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.