All'interno della concezione patriarcale nella società inglese si rafforzano alcuni comportamenti degni di nota, quali, per esempio, la volontà di allattare il proprio bambino, comportamento quanto mai disdicevole per una donna aristocratica o borghese. La elevata mortalità infantile imputabile alla trascuratezza delle balie imponeva un ripensamento medico e psicologico. Così la battaglia iniziò e fu portata avanti con tale ardore da vedere un mutamento nelle prassi di accudimento dell'infanzia.
Titolo: | Il corpo 'materno'. Fisicità e simbologia nel dibattito sull'allattamento nell'Inghilterra del Seicento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | All'interno della concezione patriarcale nella società inglese si rafforzano alcuni comportamenti degni di nota, quali, per esempio, la volontà di allattare il proprio bambino, comportamento quanto mai disdicevole per una donna aristocratica o borghese. La elevata mortalità infantile imputabile alla trascuratezza delle balie imponeva un ripensamento medico e psicologico. Così la battaglia iniziò e fu portata avanti con tale ardore da vedere un mutamento nelle prassi di accudimento dell'infanzia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/10431 |
ISBN: | 9788881072378 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.