Il saggio è l’esito di un’indagine sul campo condotta nel comune di Torremaggiore (Italia meridionale) al fine di individuare i modi in cui si struttura il legame tra comunità locale ed immigrati albanesi, i modi in cui la comunità albanese vive il territorio, le dinamiche di inclusione/esclusione attive nel contesto locale nei confronti di una presenza straniera che, seppur numericamente non elevata, viene percepita e rappresentata come consistente e per certo versi “pericolosa”. Il saggio, dopo aver discusso il profilo quali-quantitativo della comunità immigrata albanese (presenza nel comune e provenienza, saldo migratorio, professione religiosa, mondo del lavoro), analizza le dinamiche sociali messe in atto dalla presenza migrante a Torremaggiore, le varie forme di pregiudizio/cooperazione ed integrazione/marginalizzazione che intercorrono tra cittadini e immigrati albanesi, nonché la presunta continuità tra nuova immigrazione ed antiche comunità arbërèsh del territorio.
Titolo: | Immigrati albanesi a Torremaggiore: tra convivenza e integrazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Serie: | |
Abstract: | Il saggio è l’esito di un’indagine sul campo condotta nel comune di Torremaggiore (Italia meridionale) al fine di individuare i modi in cui si struttura il legame tra comunità locale ed immigrati albanesi, i modi in cui la comunità albanese vive il territorio, le dinamiche di inclusione/esclusione attive nel contesto locale nei confronti di una presenza straniera che, seppur numericamente non elevata, viene percepita e rappresentata come consistente e per certo versi “pericolosa”. Il saggio, dopo aver discusso il profilo quali-quantitativo della comunità immigrata albanese (presenza nel comune e provenienza, saldo migratorio, professione religiosa, mondo del lavoro), analizza le dinamiche sociali messe in atto dalla presenza migrante a Torremaggiore, le varie forme di pregiudizio/cooperazione ed integrazione/marginalizzazione che intercorrono tra cittadini e immigrati albanesi, nonché la presunta continuità tra nuova immigrazione ed antiche comunità arbërèsh del territorio. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/10373 |
ISBN: | 978-88-97220-08-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |