Il saggio affronta gli effetti sull'ambiente e sul territorio dello sviluppo industriale nel Mezzogiorno nella seconda metà del Novecento, rileggendo in prospettiva ambientale la vicenda dell'industrializzazione a Manfredonia e mettendone in luce le conseguenze negative sul consumo delle risorse, sulle condizioni di vita e di salute della popolazione e sull'assetto ambientale.
Titolo: | Manfredonia tra sviluppo industriale e oltraggio ambientale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il saggio affronta gli effetti sull'ambiente e sul territorio dello sviluppo industriale nel Mezzogiorno nella seconda metà del Novecento, rileggendo in prospettiva ambientale la vicenda dell'industrializzazione a Manfredonia e mettendone in luce le conseguenze negative sul consumo delle risorse, sulle condizioni di vita e di salute della popolazione e sull'assetto ambientale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/10314 |
ISBN: | 9788815129048 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.