Per essere in grado di reagire positivamente alle pressioni e ai vincoli l’obiettivo principale di gestione delle Aziende Sanitarie Locali è diventato l’aumento del livello di produttività. Ma l’aumento della produttività è un principio che resta generico, astratto e non operativo se non viene collegato a un esplicito e articolato sistema operativo interno che colleghi attività, responsabilità e ruoli organizzativi, sviluppo di carriera e incentivi per il personale. A tal fine si devono rafforzare la conoscenza dei propri processi tecnici ed economici interni per poterli migliorare. E l’ottica economico-aziendale favorisce ciò permettendo di affrontare le scelte decisionali con un bagaglio informativo-conoscitivo adeguato alla rilevanza delle scelte da compiere.
Titolo: | ”Controllo di gestione nelle aziende di servizi sanitari” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Per essere in grado di reagire positivamente alle pressioni e ai vincoli l’obiettivo principale di gestione delle Aziende Sanitarie Locali è diventato l’aumento del livello di produttività. Ma l’aumento della produttività è un principio che resta generico, astratto e non operativo se non viene collegato a un esplicito e articolato sistema operativo interno che colleghi attività, responsabilità e ruoli organizzativi, sviluppo di carriera e incentivi per il personale. A tal fine si devono rafforzare la conoscenza dei propri processi tecnici ed economici interni per poterli migliorare. E l’ottica economico-aziendale favorisce ciò permettendo di affrontare le scelte decisionali con un bagaglio informativo-conoscitivo adeguato alla rilevanza delle scelte da compiere. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/10118 |
ISBN: | 9788821726439 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |