Sfoglia per Autore
La letteratura di genere nel Mezzogiorno: Maria Teresa Dii Lascia (1954-1994)
2017-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
Il 'mito' di Dante nella poesia politica del secondo Ottocento
2017-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
Omicidi danteschi nella Venezia del doge
2017-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
'Dannazioni' a confronto. Chuck Palaniuk e Dante
2018-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
Artur Spanjolli 'riscrive' la Vita Nuova
2018-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
Un giallo italiano all'origine della ripresa del culto dantesco
2018-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
Il circolo di Cambridge: dantismo e follia
2018-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
Di alcune donne 'dantesche' nei romanzi contemporanei
2019-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
Dante in Giallo. 'Detective story' e riscritture dantesche
2019-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
I 'mercatini sudati' della 'principessa esule'
2019-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
Leonardo Antonio Forleo e la 'Divina Commedia' : il 'libro verseggiato di morale',
2021-01-01 Cotugno, A. M.
Un romanzo giallo sotto il segno dell’Inferno
2022-01-01 Cotugno, A. M.
AGIOGRAFIA E INTERTESTUALITÀ IN ANTONIO COJAZZI “NARRATORE DI VITE”
2022-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
Le Confessioni a Giulia di Giosuè Borsi e la Commedìa: un esempio novecentesco di intertestualità
2022-01-01 Cotugno, ANNA MARIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile