Il volume raccoglie due saggi di argomento risorgimentale. Il primo individua, in un poemetto poco noto del 1863 (l’Agesilao Milani di Giovanni Francesco Jatta), un consapevole e strumentale progetto, secondo una prospettiva ideologica filosabauda, antiborbonica e antimazziniana, di riscrittura di Dante; il secondo pubblica alcune lettere inedite di Garibaldi ad Anton Giulio Barrili, che illuminano significativamente le posizioni politiche del Generale nel turbinoso arco del processo risorgimentale.
Titolo: | DITTICO RISORGIMENTALE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il volume raccoglie due saggi di argomento risorgimentale. Il primo individua, in un poemetto poco noto del 1863 (l’Agesilao Milani di Giovanni Francesco Jatta), un consapevole e strumentale progetto, secondo una prospettiva ideologica filosabauda, antiborbonica e antimazziniana, di riscrittura di Dante; il secondo pubblica alcune lettere inedite di Garibaldi ad Anton Giulio Barrili, che illuminano significativamente le posizioni politiche del Generale nel turbinoso arco del processo risorgimentale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11369/9836 |
ISBN: | 9788896633274 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.