Traduzione dal francese dell'opera L'Europe de la démocratie chrétienne, 314 pp., di Jean-Dominique Durand, ordinario di Storia contemporanea all'Università di Lione e direttore del centro culturale Saint Louis de France di Roma. La storia degli ultimi cinquant'anni del Ventesimo secolo è per molti aspetti, in Europa, storia dei partiti di ispirazione cristiana: ne ha visto lo sviluppo poderoso nel secondo dopoguerra, dovuto a fattori anche molto diversi quali la Resistenza, la cancellazione dei partiti moderati della destra tradizionale, la minaccia comunista, la guerra fredda, il voto alle donne, il sostegno della Chiesa cattolica; il relativo declino negli anni dello sviluppo economico, con l’urbanizzazione e la secolarizzazione della maggior parte delle società dell’Europa occidentale, e l’evoluzione della stessa Chiesa sotto l’effetto del Concilio Vaticano II. E la crisi, assai più grave, sopravvenuta negli ultimi anni del secolo, a cui non è probabilmente estraneo il crollo del muro nel 1989. Una crisi che in Italia ha assunto, dopo il ciclone Mani pulite, proporzioni drammatiche. Come dice Oscar Luigi Scalfaro nella sua presentazione, la testimonianza è rimasta poco a poco senza vita, senza anima e l’azione politica si è presentata dissociata dall’ispirazione profonda che avrebbe dovuto animarla e muoverla.

Storia della Democrazia cristiana in Europa. Dalla Rivoluzione francese al postcomunismo

PICCIAREDDA, STEFANO
2002-01-01

Abstract

Traduzione dal francese dell'opera L'Europe de la démocratie chrétienne, 314 pp., di Jean-Dominique Durand, ordinario di Storia contemporanea all'Università di Lione e direttore del centro culturale Saint Louis de France di Roma. La storia degli ultimi cinquant'anni del Ventesimo secolo è per molti aspetti, in Europa, storia dei partiti di ispirazione cristiana: ne ha visto lo sviluppo poderoso nel secondo dopoguerra, dovuto a fattori anche molto diversi quali la Resistenza, la cancellazione dei partiti moderati della destra tradizionale, la minaccia comunista, la guerra fredda, il voto alle donne, il sostegno della Chiesa cattolica; il relativo declino negli anni dello sviluppo economico, con l’urbanizzazione e la secolarizzazione della maggior parte delle società dell’Europa occidentale, e l’evoluzione della stessa Chiesa sotto l’effetto del Concilio Vaticano II. E la crisi, assai più grave, sopravvenuta negli ultimi anni del secolo, a cui non è probabilmente estraneo il crollo del muro nel 1989. Una crisi che in Italia ha assunto, dopo il ciclone Mani pulite, proporzioni drammatiche. Come dice Oscar Luigi Scalfaro nella sua presentazione, la testimonianza è rimasta poco a poco senza vita, senza anima e l’azione politica si è presentata dissociata dall’ispirazione profonda che avrebbe dovuto animarla e muoverla.
2002
8883353404
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11369/121925
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact