Sfoglia per Titolo
Nuovi modelli formativi per gli insegnanti in un mondo di capacitazioni: formazione tradizionale vs micro credentials?
2021-01-01 Cera, Rosa
Nuovi modelli interculturali di accoglienza
2018-01-01 Loiodice, I.; Fiorucci, M.; Zoletto, D.
Nuovi modernismi. Scrittori italiani-traduttori. Gianni Celati e l’Ulisse
2013-01-01 Daniele, A
I nuovi movimenti religiosi. Profili storico-dottrinali
1997-01-01 Ventura, Marco
Nuovi orientamenti in terapia della fibrosi cistica
2006-01-01 M. L., Furnari; Conese, Massimo; F., Pardo
I nuovi orizzonti investigativi del difensore: le informazioni assunte all’estero
2008-01-01 Curtotti, Donatella
Nuovi orizzonti per gli sport di squadra. Attività sportive, apprendimenti motori ed intelligenze umane.
2003-01-01 Mango, Pietro; Pasolini, O; Raiola, G.
Nuovi prodotti a base di fichi (Ficus carica L.) ottenuti con tecnologie innovative
2001-01-01 Carbone, B. F.; Colelli, Giancarlo; Cosentino, F.; La Sala, G.; Prete, M.; Spremulli, L.; Todaro, E.
Nuovi profili professionali per gli operatori sportivi
2012-01-01 Di Gennaro, S.; Colella, Dario; Morano, Milena; Vannini, E.; Borgogni, A.
Nuovi scenari nei rapporti tra diritto e religione: il ruolo della Corte europea dei diritti dell'uomo
2002-01-01 Ventura, Marco
Nuovi scenari per l’invecchiamento attivo: educare all’"oltre" lavoro
2017-01-01 Ladogana, M
Nuovi sensori amperometrici: sviluppo e applicazione
1996-01-01 T. R. I., Cataldi; I. G., Casella; Centonze, Diego; A., Guerrieri; R., Guascito; A. M., Salvi; C. G., Zambonin
Nuovi simboli per il diritto?
2011-01-01 Campanale, ANNA MARIA
Nuovi sistemi per procrastinare di fatto il giudicato
1993-01-01 Impagnatiello, Gianpaolo
I nuovi statuti delle Regioni ordinarie
2008-01-01 D'Alessandro, Giovanni
Nuovi statuti e forma di governo delle Regioni. Verso le Costituzioni regionali?
2002-01-01 Olivetti, Marco
Nuovi stili di apprendimento attraverso la didattica 2.0. Intrecci di tecnologie e metodologie didattiche innovative: il Problem Based learning collaborativo mediato
2011-01-01 Dipace, A
Nuovi strumenti endodontici al Ni-Ti Alpha System: valutazione della metodica in vitro e analisi degli strumenti al SEM
2006-01-01 Milillo, L; LO MUZIO, Lorenzo; Santarelli, A; Favia, G; Serpico, R.
Nuovi studi sui trattati grammaticali mediolatini
1990-01-01 Sivo, Vito
Nuovi studi sul “De aleatoribus” pseudociprianeo = “Auctores Nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica”
2008-01-01 Marin, Marcello
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile