Sfoglia per Serie SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
(2019) Educazione fisica, attività motorie e sport a scuola: una riflessione in chiave pedagogica
2019-01-01 Cunti, A.; Bellantonio, S.
3. Intersezionalità e differenze.
2021-01-01 Lopez, ANNA GRAZIA
Adattamento ai nuovi contesti e mantenimento della propria identità: le migranti transnazionali
2020-01-01 Lopez, ANNA GRAZIA
Dalla parte di Tea. Donatella Ziliotto racconta. Itinerari di scrittura al femminile tra gli anni Ottanta e Novanta
2021-01-01 Caso, Rossella
Dare...(ma non togliere!) la parola: l'Università ai tempi di AVA 3
2024-01-01 Traetta, Luigi
Green jobs e green University: verso la sostenibilità. Atti convegno Siped Bologna 2023.
2023-01-01 Simonetti, Cristiana
I dilemmi digitali come modello di miglioramento dei processi decisionali
2023-01-01 Leone, Antonella; Andronico, Giulia
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra storia e letteratura
2020-01-01 De Serio, B.
Identità e sviluppo professionale degli insegnanti tra intelligenza artificiale (AI) collaborativa e agency. Quale ruolo per la pedagogia generale e sociale?
2022-01-01 Cera, Rosa
Il paradosso di quel che sembra sia impossibile insegnare (agli insegnanti): dal joyful learning alle epistemologie professionali, una interrogazione estetica intorno alla formazione dei docenti
2018-01-01 Scardicchio, ANTONIA CHIARA
Il valore formativo del tirocinio nei Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Sportive. L'esperienza dell'Università di Foggia durante l'emergenza COVID-19
2021-01-01 Bellantonio, S.
Interventi per la promozione della salute attraverso le attività motorie nella scuola primaria. Il programma SBAM in Puglia: risultati ed implicazioni pedagogiche e didattiche
2019-01-01 Colella, Dario
La promozione del Growth Mindset per il successo formativo: una ricerca esplorativa presso l’Università di Foggia
2023-01-01 Bellantonio, S.; Scardicchio, C. A.
Le narrazioni identitarie tra vulnerabilità e agency
2020-01-01 Lopez, ANNA GRAZIA
L’Hackathon come strategia educativa. Osservazioni del progetto “Wellbeethon”
2023-01-01 Toto, GIUSI ANTONIA
Occupabilità e lavoro: micro credentials una risorsa per l'educazione degli adulti?
2021-01-01 Cera, Rosa
Quale correlazione tra qualifiche accademiche e labour market? Le ricadute occupazionali del dropout universitario
2023-01-01 Cera, Rosa
A scuola di mitezza. Mario Lodi e il modello pedagogico del “tempo lento”
2023-01-01 De Serio, B.
Tra madri e figli. L’assistente all’infanzia Montessori come sostegno alla genitorialità
2018-01-01 De Serio, B.
Verso un modello ibrido della formazione universitaria nel post-Covid
2021-01-01 Limone, Pierpaolo
Mostrati risultati da 1 a 20 di 20
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile